COM Ore 13 : I fatti del giorno: ricevi direttamente via mail le notizie più importanti della giornata. Iscriviti alla nostra Newsletter.
Game over allo Stadio Olimpico Grande Torino, il Napoli batte il Toro per 4 reti a 0: decisiva la doppietta di Osimhen e le reti di Kvaratskhelia e Ndombelé.
Le formazioni
Juric deve fare a meno di Miranchuck, Lazaro, Zima e Vieira. Confermato Radonjic sulla trequarti dopo una gran prestazione a Lecce.
Per gli azzurri Raspadori non è ancora disponibile ma Lozano torna titolare. Nello scacchiere iniziale c’è posto anche per Mathías Olivera.
TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Gravillon, Schuurs, Buongiorno; Singo, Ricci, Linetty, Rodriguez; Vlasic, Radonjic; Sanabria. All. Juric
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Olivera; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Lozano, Osimhen, Kvaratskhelia. All. Spalletti
Il match
La gara si apre subito in discesa per gli azzurri che trovano al nono minuto di gioco la rete dello 0-1 con Zielinski che batte il calcio d’angolo ed il solito Osimhen insacca di testa. Il Torino però non ci sta e cerca a tutti i costi di ritrovare l’equilibrio del match prima con Vlasic al 14’ con Meret che gli dice di no; poi con Sanabria che colpisce il palo dopo un gran tentativo di Ricci con Meret che si fa trovare ancora una volta pronto. Dopo qualche minuto ancora Torino in avanti prima con Vojvoda e poi di nuovo con Ricci ma il Napoli riesce a tenere la porta blindata. Dopo un buon momento dei granata il Napoli torna in avanti e Kvara al minuto 35 segna il gol dello 0-2 sul dischetto: penalty procurato dallo stesso georgiano.
La seconda frazione di gioco si apre con lo stesso canovaccio del primo tempo. Dopo sei minuti dalla ripresa Osimhen trova la doppietta personale, ancora di testa, con assist di Mathías Olivera e sale a quota 21 gol in campionato. Al 68’ gli azzurri trovano il poker con Osimhen che ruba palla sulla trequarti, passa a Kvara che vede libero Ndombelé appena entrato in campo e lo serve: il francese mette a segno il gol dello 0-4 nonché la sua prima rete in Serie A.
Dopo due minuti di recupero il Napoli festeggia la sua ventitreesima vittoria in questa Serie A e si porta, momentaneamente, a +21 sull’Inter che dovrà giocare questa sera contro la Juventus. Ancora un altro record per gli azzurri: +48 di differenza reti, la migliore nei top 5 campionati di Europa; superiore anche a Bayern Monaco (+46), PSG (+42), Manchester City (+42) e Barcellona (+39).
Il tabellino
RETI: Osimhen 9′, Kvaratskhelia (r) 35′, Osimhen 51′, Ndombelé 68′.
CARTELLINI GIALLI: Gravillon (T); Ndombelé (N).
SOSTITUZIONI: Djidji (Gravillon), Ilic (Linetty), Buongiorno (Vojvoda), Aina (Singo), Seck (Vlasic) – TORINO; Elmas (Lozano), Ndombelé (Zielinski), Simeone (Osimhen), Ostigard (Rrahmani), Gaetano (Lobotka) – NAPOLI.